top of page
2.png
QD-134-C59A0262.jpg
Giulia Settomini e Val Meneau collaborano a progetti di ricerca e artistici che sfidano le norme di genere nelle danze sportive latine da quando si sono incontrat* nel 2020. 

Val & Giulia

2.png
La combinazione dell'esperienza di Giulia nell'ambito della coreografia con la formazione accademica di Val negli studi di genere e queer ha portato a presentazioni applaudite in conferenze internazionali e a performance audaci che esplorano le possibilità delle danze sportive latine. Insieme, fondono la pratica artistica con la ricerca accademica.
QD-56-C59A0295.jpg
Focus della ricerca

Giulia Settomini e Val Meneau hanno collaborato a lungo a progetti di ricerca e artistici che mettono in discussione il binomio eteronormativo di genere nella danza sportiva.

Pionieri della trasformazione femminista queer nella danza sportiva

Insieme, hanno presentato approcci alternativi alle danze latine in conferenze internazionali a Berlino, Trieste e Graz. Di particolare rilievo sono state una lezione dimostrativa sulla fluidità dei ruoli di leader e follower nella danza e un'altra sulla desessualizzazione delle danze sportive latine. Nel 2022, hanno lavorato a un servizio fotografico a Londra con Nuno Sabroso con il quale hanno rappresentato il concetto di “queering” della danza sportiva. 

QD-66-C59A0427.jpg

Mai a corto di idee che mettano in discussione lo status quo, il loro lavoro fonde la ricerca accademica con la pratica artistica, utilizzando creazioni coreografiche, performance e media visivi per sfidare le norme tradizionali della danza.

QD-61-C59A0363.jpg
Come ci siamo incontrati?

La loro collaborazione è iniziata quando Val ha intervistato Giulia per la sua tesi di dottorato. Si è poi sviluppata una collaborazione produttiva che unisce l'esperienza di Giulia nella coreografia, nell'insegnamento e nella performance con la ricerca accademica di Val sul genere nella danza.

03/2024

Presentazione alla conferenza “Creative Bodies - Creative Minds”, a Graz, Austria: “Desexualising Latin American competitive dancing - critically choosing constraints to creativity in choreography-making”.

10/2022

Conferenza dimostrativa presso il CUG dell'Università di Trieste: “Samba, Rumba e Cha Cha Cha: oltre lo stereotipo dei ruoli di genere”.

09/2022

Lezione con dimostrazione pratica al simposio "Danzas, bailes, género: Role perceptions and systems of knowledge in dance, music and society", Società tedesca di musicologia, Berlino, Germania: "Switching between lead and follow: choreographic possibilities to challenge the heteronormative gender binary in DanceSport"

bottom of page